Tematica Pesci

Albula vulpes Linnaeus, 1758

Albula vulpes Linnaeus, 1758

foto 73
Da: www.captlenrobertstailsup.com

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Albuliformes Greenwood, 1977

Famiglia: Albulidae Bleeker, 1859

Genere: Albula Scopoli, 1777


itItaliano: Tarpone

enEnglish: Bonefish

frFrançais: Tarpon, Albule (Senegal), Banane de mer

spEspañol: Macabijo

Descrizione

È un pesce affusolato con testa grande con muso allungato sulla cui parte inferiore si apre la bocca, piuttosto piccola. La pinna caudale è grande e profondamente forcuta, il peduncolo caudale è abbastanza sottile. Le pinne non presentano raggi spinosi ma solo molli: la pinna dorsale e la pinna anale sono brevi, l'anale è posta molto indietro, a ridosso del peduncolo caudale. Le pinne ventrali sono anch'esse inserite molto posteriormente, sotto la pinna dorsale; le pinne pettorali sono inserite in basso, in prossimità del profilo ventrale. Il colore è argenteo con linee scure longitudinali simili a quelle del comune cefalo. La taglia raggiunge il metro per 10 kg di peso. giovani formano banchi numerosi, i grandi esmplari sono perlopiù solitari. Le larve sono leptocefali. Si ciba di organismi bentonici come crostacei, molluschi, vermi, ecc.

Diffusione

Questa specie è diffusa solo nelle acque americane, sia sul lato dell'Oceano Pacifico (dalla California al Perù) che che su quello atlantico (dagli USA meridionali al Brasile). È molto comune nel mar dei Caraibi e nel golfo del Messico. Popola le acque costiere molto basse e vicine alla costa nei su fondi sabbiosi o fangosi, soprattutto in zone con debole idrodinamismo come golfi e baie. Essendo eurialino frequenta anche gli estuari.

Sinonimi

= Albula conorynchus Bloch & Schneider, 1801 = Albula lacustris Walbaum, 1792 = Albula parrae Valenciennes, 1847 = Albula plumieri Bloch & Schneider, 1801 = Albula rostrata Gray, 1854 = Amia immaculata Bloch & Schneider, 1801 = Butyrinus bananus Lacepède, 1803 = Butyrinus bananus Lacépède, 1803 = Clupea brasiliensis Bloch & Schneider, 1801 = Clupea macrocephala Lacépède, 1803 = Engraulis bahiensis Spix, 1829 = Engraulis sericus Spix, 1829 = Esox vulpes Linnaeus, 1758 = Esunculus costai Kaup, 1856 = Glossodus forskalii Spix & Agassiz, 1829.

Bibliografia

–Linnaeus, 1758 : Systema Naturae. Éd. - Systema naturae per regna tria naturae, secundum classes, ordines, genera, species, cum characteribus, differentiis, synonymis, locis, vol. 1, p. 230-338.


00674 Data: 21/08/1972
Emissione: I record di pesca sportiva
Stato: Bermuda
00911 Data: 01/01/1968
Emissione: Natura
Stato: British Honduras

01091 Data: 30/10/1971
Emissione: Pesca sportiva
Stato: Cuba
02521 Data: 01/06/1973
Emissione: Fauna
Stato: Belize
Nota: Emesso in una serie
di 10 v. diversi
Francobolli dell'Honduras Britannico
sovrastampati BELIZE

03117 Data: 27/04/1971
Emissione: Realtà delle Bahamas
Stato: Bahamas
03151 Data: 03/01/2012
Emissione: Vita nel mare
Stato: Bahamas

04931 Data: 01/01/1974
Emissione: Ittiofauna
Stato: Belize
Nota: Emesso in una serie
di 13 v. diversi